Enel Cuore

MESSINA – Oggi ho iniziato a far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale siciliano, unico ed inimitabile, che equivale a ritrovare le proprie radici di appartenenza, quasi come se si sfogliasse l’album delle foto di famiglia.
Pertanto, al fine di assicurare agli alunni – cittadini di domani – un percorso di crescita umana e culturale che mira a custodire con cura, recuperare e valorizzare i beni culturali, ho aderito al progetto “Le arti e le tradizioni popolari siciliane attraverso l’innovazione tecnologica: le gesta di Orlando” proposto dall’Associazione SiciliArte e finanziato dalla Fondazione Enel Energia.


Il progetto, volto alla conoscenza, alla valorizzazione ed alla speranza di poter tramandare alle nuove generazioni la tradizione ed i segreti dell’Opera dei Pupi, propone nello specifico, una serie di lezioni, sotto forma laboratoriale.


L’aspetto innovativo del progetto consiste nell’utilizzo della tecnologia, quale potente alleato: attraverso un linguaggio attuale e immediato come quello fornito dalla tecnologia, gli alunni si avvicineranno con maggiore stimolo alla storia dei Pupi per la realizzazione di brevi cartoni animati.
Si prevede che il presente progetto proponga agli alunni, che parteciperanno in base all’interesse dimostrato, attività attrattive e coinvolgenti, varie nelle modalità di presentazione e svolgimento in modo da potenziare la possibilità di ciascuno di esprimere talenti, capacità, passioni con produzioni concrete che determinino il successo di tutti, a prescindere dalle situazioni di svantaggio sociale o culturale.

Enel Cuore Onlus – Formazione presso le scuole
Tag: